Mito delle tre ninfe

Ecco come è nata la Sicilia!

Scorri per leggere il mito delle tre ninfe

Secondo un’antica leggenda, tre ninfe andavano in giro per il mondo attraversando il mare danzando, portando con se rocce, frutti e terra dai territori più fertili.

Queste tre creature durante il loro percorso si imbatterono in una regione meravigliosa, dalle terre fertili e dal cielo azzurro: la Sicilia. Dunque le tre ninfe, attratte da tale bellezza,  iniziarono a danzare lanciando contemporaneamente tutto ciò che avevano racconto in giro per il mondo. 

Dalla loro danza iniziò a emergere un’isola e tre suoi promontori, rispettivamente nei punti in cui le ninfe avevano danzato: Capo Peloro a Nord-est, Capo Passero a Sud-Est e Capo Lilibeo ad Ovest.

Grazie a questa danza ecco che nasce un’isola, unica nel suo genere, dal clima mite e a forma di triangolo rovesciato: la Sicilia!

Da questo mito nasce anche un antico appellativo della Sicilia, “Trinacria”, che vuole ricordare gli estremi del triangolo in cui le ninfe danzarono.

Condividi Su

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *