I Borghi Marinari di Acireale

Da Pozzillo ad Aci Castello si trovano dei luoghi magici, adatti a trascorrere una fresca giornata di mare. Raggiungerli è molto semplice, ti basterà imboccare una delle strade che si snoda dalla strada provinciale di Acireale.

      Segui l’articolo per conoscere i luoghi più affascinanti della zona costiera acese!

1) Pozzillo

A circa 15 minuti di macchina dal centro di Acireale, arriverai a Pozzillo.

Si tratta di un posto magico, ricco di piccole cale dall’acqua cristallina, in cui poter immergersi in una calda giornata di estate. Grazie alle varie sorgenti di acqua minerale, il mare è sempre limpido e particolarmente fresco.

Nei pressi del molo troverai invece un piccolo mercato del pesce molto caratteristico e, a pochi passi da lì, una piccola struttura dalla quale poter ammirare il paesaggio.

2) Stazzo

Subito dopo Pozzillo, ecco il borgo di Stazzo.

Questo borgo è tra i più grandi della costa ed è frequentato moltissimo, specialmente d’estate.

Anche qui troverai molte cale dalle azzurre e meravigliose acque, fondali ricchi di fauna e con pesci di tutte le specie. Diversi scogli da cui poterti tuffare e persino una spiaggia nera di sabbia vulcanica.

Al centro del piccolo centro abitato, ecco una grande piazza posta frontalmente alla chiesa principale. Da qui potrai ammirare il mare e potrai anche assaporare la freschissima granita, acquistandola nel bar in piazza.

3) Santa Tecla

Proseguendo in ordine, arriviamo a Santa Tecla.

Qui troverai una piccola spiaggetta di piccoli e grandi massi, mentre più avanti troverai delle baie davvero caratteristiche.

Tra queste, la più famosa e la più affascinante è quella della “Garitta”.

Si tratta di un’insenatura posta alla fine di questo borgo marinaro, caratterizzata dalla presenza di una torretta d’avvistamento a strapiombo sul mare. Anche qui sono presenti delle sorgenti che rinfrescano e purificano l’acqua. 

Il fondale è davvero strepitoso: potrai ammirare ricci, granchi, scogli ricoperti da alghe e abitati da piccoli pesci.

Nel piccolo borgo troverai molti ristoranti di pesce assolutamente consigliati.

4) Santa Maria La Scala

Santa Maria La Scala è il borgo più vicino alla nostra città di Acireale. 

Raggiungibile sia in macchina sia a piedi grazie al percorso le “chiazzette”, questo borgo è davvero speciale.

Una costa rocciosa fa da margine al meraviglioso lungomare che percorre l’intero paese, da cui potrai ammirare il paesaggio. Alla fine di questo percorso troverai una spiaggetta di piccoli massi, dalla quale potrai direttamente osservare i corsi d’acqua minerale scorrere. 

Se hai voglia di vedere una piccola meraviglia, ti basterà percorrere tutta la piccola spiaggia fin quando, sulla parete della Timpa, ti imbatterai in una cascata naturale molto affascinante.

Dall’altra parte del borgo, precisamente sopra il molo, troverai una piccola zona costiera denominata “Petra Sappa”, in cui troverai anche una torretta d’avvistamento. Il posto è davvero favoloso, la vista è unica, il mare è stupendo.

Anche qui vi sono molti ristoranti in cui poter assaporare il pesce fresco locale.

5) Capo Mulini

Proseguendo il nostro percorso, subito dopo troveremo Capo Mulini.

Si tratta di un luogo turistico, dotato di un lungo e meraviglioso lungo mare dal quale è possibile ammirare persino le isole dei Ciclopi. Troverai diverse spiaggette, ma se preferisci, anche una zona di scogliera da cui poterti tuffare.

Nei pressi della costa, se farai attenzione, vedrai un piccolo fiume, lo stesso che percorre il sottosuolo di Acireale.

Nel centro del piccolo borgo troverai molti locali, in cui poter assaggiare le delizie che il nostro mare ci riserva.

6) Aci Trezza

Pur non appartenendo al comune di Acireale, è doveroso parlare di Aci Trezza.

Questo meraviglioso borgo è il più apprezzato dai turisti. Un grande lungomare permette di godersi la meravigliosa costa rocciosa e le piccole isole dei Ciclopi.

In fondo al lungomare potrai noleggiare una canoa per godere della meravigliosa acqua cristallina e arrivare magari all’isola Lachea, la più importante di questo piccolo arcipelago.

Dall’altra parte, al porto, potrai invece noleggiare la tua barca per trascorrere una meravigliosa giornata, oppure potrai usufruire del servizio navetta che ti porterà sull’isola Lachea.

Per quanto riguarda dove mangiare, ad Aci Trezza avrai imbarazzo della scelta. Nei pressi del lungomare troverai moltissimi locali, dai semplici bar ai favolosi ristoranti di pesce.

 

7) Aci Castello

Infine ecco Aci Castello, anch’esso borgo non appartenente al comune di Acireale, ma degno di essere riportato.

Questo centro marinaro si sviluppa attorno a una grande piazza a strapiombo sul mare, sulla quale sorge un castello normanno, visitabile. 

Aci Castello offre una meravigliosa scogliera dalla quale potersi tuffare nelle fresche e cristalline acque. Sotto la piazza troverai invece una piccola spiaggetta, più comoda per le famiglie.

Anche qui potrai pranzare o cenare in posti molto caratteristici: locali in piazza o nelle vie principali, che sicuramente non vi deluderanno.

Condividi Su

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *