Mito di Eolo

Personaggio appartenente alla mitologia greca, Eolo è oggi conosciuto come il Dio del vento o come custode delle isole Eolie.

Scorri per leggere il mito di Eolo

Mito di Eolo

Eolo, fratello gemello di Beoto, è il figlio del dio Poseidone e della fanciulla Arne. 

Quando Arne rivelò della relazione e del figlio con Poseidone, il padre della giovane donna non credette alle sue parole e ordinò alla figlia di andare fuori città, a Metaponto.

Eolo e il suo gemello dunque nacquero nella città di Metaponto e furono adottati da un altro uomo di lì. Eolo e Beoto, una volta cresciuti, presero il controllo del regno. 

L’uomo che aveva adottato i due gemelli aveva una moglie, Autolyte, la quale in un secondo momento scoprì dell’avvenuto e ebbe una disputa con Arne. Eolo e Beoto, in difesa della madre, uccisero Autolyte ma quando il metaponte scoprì dell’assassinio, i due gemelli, la madre e il padre di Arne furono costretti a scappare.

Beoto andò nel paese di suo nonno, diventando suo successore e erede mentre Eolo si recò in un gruppo di isole del Mar Tirreno, poi chiamate in suo onore Eolie.

Secondo la leggenda, Liparo, padrone dell’isola maggiore, cedette ad Eolo il dominio sull’isola, di cui poi il dio divenne custode.

Condividi Su

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *