Nei pressi di Acireale, a pochi minuti di macchina, è possibile ammirare luoghi davvero unici, caratterizzati da una vista mozzafiato e da altre attrattive. Se vuoi scoprire cosa vedere assolutamente ad Acireale, non esitare a leggere quest’articolo!
1) Borghi Marinari
Se disponi di una macchina e di una giornata di tempo, non esitare a visitare i piccoli borghi marinari che si trovano da Pozzillo a Capo Mulini. Ecco dove poter passare una tranquilla giornata d’estate in acque fresche e cristalline.
In questi piccoli borghi troverai anche ottimi ristoranti, in cui potrai assaporare il pesce fresco locale.
Per saperne di più sui borghi marinari di Acireale clicca qui!
2) Acitrezza
A circa 10 minuti di macchina dal centro di Acireale, ecco che troverai Acitrezza, una piccola cittadina con un favoloso lungomare. Ti basterà guardare il mare per vedere l’isola “Lachea” e i faraglioni: le isole dei Ciclopi. Grazie a un servizio navetta in barca, potrai raggiungere le isole e ammirare i favolosi colori del fondale.
Inoltre nella cittadina è possibile visitare la “Casa del Nespolo”, un piccolo museo in cui troverai varie testimonianze della pesca degli abitanti “trezzoti”.
3) Acicastello
Acicastello è una cittadella caratterizzata da una magnifica piazza che si affaccia sul mare e nella quale sorge un castello normanno a strapiombo sul mare, molto affascinante. E’ possibile visitare la fortezza, sede di un piccolo museo, di un giardino di piante grasse e di terrazze con una stupenda vista.
4) Eremo di Sant'Anna
L”Eremo di Sant’Anna è una chiesa che sorge su un piccolo promontorio, nei pressi di Acicatena. In questo luogo ritroviamo una piccola piazza con un bellissimo belvedere, dal quale si riesce a vedere la città di Acireale e le coste delle piccole città marinare.
5) Zafferana
Il piccolo centro abitato di Zafferana sorge sulle pendici dell’Etna e qui ritroviamo una grande piazza e molti bar nei quali poter mangiare la specialità della casa: “la siciliana”.
Nelle domeniche di Ottobre si tiene un evento, l’Ottobrata, in cui potrai assaporare dei prodotti tipici siciliani come formaggi, salumi o funghi.
La piccola cittadina vanta inoltre di produrre più del 15% di miele nazionale, quindi non esitate a comprarlo: è buonissimo!
6) Parco Monte Serra
Situato nei pressi di Viagrande, parco Monte Serra è il luogo ideale per passare una tranquilla giornata al fresco e in mezzo alla natura, grazie ai boschi di querce e ai lunghi sentieri.
Nel parco ritroviamo un edificio aperto al pubblico, la “casa delle farfalle”, in cui centinaia di farfalle sono libere di volare!
7) Museo del Carretto Siciliano
Simbolo di una grande tradizione, il carretto siciliano lo ritroviamo nel Museo del carretto siciliano ad Aci Sant’Antonio, non distante da Acireale.
Si tratta di una mostra di carretti che ti trasporteranno nel lontano 19esimo secolo, in cui essi erano i principali mezzi di trasporto.